Centro Osservatorio sul Mezzogiorno d'Europa
A cura di: | Angeloantonio Spagnoletti |
Editore: | Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo |
Luogo e anno di pubblicazione: | Roma, 2018 |
A cura di: | G. Cirillo |
Ontologia editata da: | F. Moscato |
Editore: | Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo |
Luogo e anno di pubblicazione: | Roma, 2018 |
Presentazione del Volume: La Platea dello Stato di Carditello di Antonio Sancio
a cura di Giovanni Brancaccio
Real Sito di Carditello, 3 Febbraio 2019, ore 10:00
24-25-26 ottobre 2018
A cura di: | F. Barra – A. Puca |
Editore: | Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo |
Luogo e anno di pubblicazione: | Roma, 2018 |
A cura di Giuseppe Cirillo
A cura di: | G. Cirillo |
Editore: | Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo |
Luogo e anno di pubblicazione: | Roma, 2017 |
Nel 2016 cadono i trecento anni dalla nascita di Carlo di Borbone, uno dei sovrani più importanti dell’Europa del ‘700.
Un re molto longevo, prima diventato sovrano di Napoli (1734), poi di Spagna (1759), che vedrà la piena applicazione delle riforme illuministiche nei suoi Regni.
Il seminario internazionale del 5 e 6 dicembre 2016, voluto dal Dipartimento di Scienze Politiche J. Monnet e dal COSME si inserisce nelle celebrazioni organizzate dal Comitato di cinque atenei Campani, fra cui l’università della Campania Luigi Vanvitelli.
© 2021 COSME
Tema di Anders Noren — Su ↑