COSME (Centro-Osservatorio sul Mezzogiorno d’Europa)

Il COSME (Centro-Osservatorio sul Mezzogiorno d’Europa), è un Istituto di Ricerca interdipartimentale dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli che pubblica alcune collane del MIC (Documenti-Monumenti dell’identità europea; Alle origini di Minerva trionfante; Storie d’Europa), nonché la Rivista Mo.do digitale. Rivista di storia, scienze umane e cultural heritage.
Al gruppo di ricerca che fa capo al COSME collaborano, dopo la stipula di diverse convenzioni, alcune Università italiane ed europee: la Sorbona-Parigi 1, l’Università di Magonza, l’autonoma di Madrid, diverse Direzioni generali ed altri istituti centrali sia del MIBACT italiano sia degli equivalenti Ministeri dei Beni Culturali francesi e spagnoli.
Gli obiettivi del COSME sono:
· la ricerca scientifica italiana ed europea rivolta alla valorizzazione ed allo studio dei grandi archivi e biblioteche storiche;
· la sperimentazione di prototipi di ricerca, approvati dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, per la digitalizzazione e messa in rete di grandi archivi e biblioteche europee;
· la partecipazione a progetti competitivi su fondi regionali, nazionali ed europei;
· la formazione di studiosi che operano nel settore dei beni culturali italiani ed europei attraverso la partecipazione a progetti di catalogazione, messa in rete ed altri prototipi di ricerca su grandi archivi e biblioteche italiane ed europee;
· promuovere la divulgazione dei suoi obiettivi scientifici sia attraverso la pubblicazione di alcune Collane editoriali di una rivista scientifica sia attraverso l’organizzazione di corsi di formazione (sempre in collaborazione con il MIBACT).